- Dettagli
-
Categoria: RITMI

IL 13 e il 14 novembre RITMI, con la partecipazione dei Soci Fondazione Don Mario Operti Onlus, Fondazione Mons. Vito De Grisantis, Ottavio Sgariglia Dalmonte srl e Coopfin, ha trascorso a Parigi due giornate di EMN Study Visit interessanti e stimolanti che, nelle diverse sessioni di lavoro, hanno dato un'idea dell'attività dell'Adie e hanno permesso di scambiare idee e buone pratiche con gli altri partecipanti della Rete.
- Dettagli
-
Categoria: RITMI
Gentilissimi Soci,
abbiamo il piacere di fornirvi maggiori informazioni rispetto alla prossima iniziativa di formazione co-organizzata da Università Cattolica del Sacro Cuore, Progetto MEMI (cofinanziato dalla BEI), RITMI, Microfinanza, CeUB Bertinoro, Università di Parma, Grameen Foundation Italia, Yunus Social Business Centre, e Finman Group.
Si tratta di un corso di formazione residenziale di 3 giorni dal titolo ‘Inclusione finanziaria, strumenti e migliori pratiche’ che si terrà dal 27 al 29 novembre 2019 nello splendido contesto di Bertinoro sulle colline Forlivesi in Emilia Romagna.
I temi trattati da docenti di esperienza internazionale sono i seguenti:
- Oltre il prestito – a chi prestare, quanto e come. Un percorso mirato a sviluppare le competenze sul disegno di prodotti finanziari innovativi che rispondano alle esigenze dei clienti.
- Credit scoring system – raccogliere a analizzare dati qualitativi e quantitativi per valutare il profilo di rischio del cliente.
- Gestione dati – la raccolta e la costante analisi dei dati sono un aspetto fondamentale dell’operatività e della strategia delle istituzioni finanziarie.
- I benefici della cloud technology - l’uso di una adeguata piattaforma tecnologia rappresenta oggi per il settore una opportunità. Quali i benefici e le modalità operative.
- Outcomes (risultati) e analisi di impatto – le istituzioni di microfinanza hanno iniziato a misurare l’impatto della loro offerta di prodotti e servizi finanziari e non finanziari. L’importanza di adottare procedure e pratiche efficaci per misurare l’impatto delle attività proposte.
Dove: Il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro è una Cittadella della Cultura all’interno di un piccolo borgo in Romagna, nato per formazioni residenziali in un contesto artistico, paesaggistico ed enogastronomico tipici di questa Regione.
Per informazioni:
Costo di iscrizione: 750 Euro a persona o 625 Euro a persona qualora si iscrivano 2 o più persone della stessa organizzazione
Il costo include: percorso formativo, coffee breaks, cena di gala, networking e eventi informali
Costo di alloggio: 150 Euro a persona o 125 Euro a persona qualora si iscrivano 2 o più persone della stessa organizzazione, per le 3 notti di soggiorno in pensione completa e in camera singola
Costi non inclusi: viaggio di andata e ritorno per raggiungere Bertinoro / Forli Italia
Sede del corso: www.ceub.it
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – +39 0543 446500
Registrazioni al corso: http://apps.unicatt.it/formazione_permanente/piacenza_scheda_corso.asp?id=15225
Le registrazioni sono attive dal 20 giugno al 31 luglio2019.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 20 partecipanti.
Sperando di fare cosa gradita, cogliamo l’occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti.
La Segreteria
- Dettagli
-
Categoria: RITMI
Finanziato dal Consiglio Regionale Piemonte, si è concluso il corso, per il 2019, di "Educazione Finanziaria come strumento di inclusione socio-economica: formazione di operatori ". Si è sviluppato nelle otto Province Piemontesi.
Ad aprire il ciclo di incontri è stata Torino e ha chiuso il percorso formativo Verbania.

I moduli hanno sviluppato i seguenti temi:
Ascolto
Bilancio Familiare
Fonti di finanziamento
Alfabetizzazione Finanziaria
Gestione del risparmio
Prevenire l'Usura

- Dettagli
-
Categoria: RITMI
Presso la sede di Etica sgr a Milano, il 21 maggio 2019 si è svolta l'Assemblea Soci ordinari RITMI.
All'ordine del giorno:
- verifica del numero legale e nomina del presidente dell'Assemblea
- Comunicazioni del Presidente
- Bilancio consuntivo 2018
-Presentazione delle linee Programmatiche 2019-2021 e documento strategico
-Rinnovo delle cariche sociali
- Varie ed eventuali

