GIORNATA EUROPEA DELLA MICROFINANZA - 20 OTTOBRE 2017 SIRACUSA
- Dettagli
- Categoria: RITMI. Notizie
Finanziato dal Consiglio Regionale Piemonte, il 27/10/2017 partirà il corso di Educazione Finanziaria che si svilupperà nelle otto Province Piemontesi nell'arco dei prossimi due anni.
I moduli affronteranno i seguenti temi:
Bilancio Familiare : la corretta gestione del bilancio familiare e come programmare il futuro
Fonti di finanziamento: una scelta consapevole e come evitare il sovraindebitamento
Alfabetizzazione Finanziaria: i più diffusi strumenti finanziari e i pericoli che si nascondono
Gestione del risparmio e riflessione sull'uso del denaro: le proposte della finanza solidale.
Il progetto, voluto dalla Caritas di Cuneo e rivolto agli operatori Caritas delle cinque Diocesi cuneesi, si è sviluppato in due giornate nel periodo dal 24/05/2017 al 07/06/2017 affrontando 4 temi:
- Bilancio Familiare
- Fonti di Finanziamento
- Alfabetizzazione Finanziaria
- Gestione del Risparmio e riflessione sull'uso del denaro
I moduli sono stati gestiti da tre formatori esperti in materia che hanno coinvolto i partecipanti in laboratori inseriti all'interno delle ore di docenza.
All'interno del progetto collettivo COOPERIAMO PER L'ECONOMIA DEL BUON VIVERE COMUNE , dal 13/09/2017 al 20/10/2017, presso Casa Comune Mag, si sta svolgendo il corso di Educazione Finanziaria. I 4 moduli, in 4 giornate, affrontano i seguenti temi:
- Strumenti di Finanza etica e solidale e di microfinanza: conoscerli e riaggiornarli nei contesti di oggi.
- Alfabetizzazione finanziaria per un sano rapporto col denaro e per diversi stili di vita
- Il bilancio personale e familiare: strumento per accompagnare la riflessione e - almeno parzialmente- la risoluzione delle fragilità economiche.
- Attualizzare le pratiche mutualistiche di ieri per possibili nuove risposte alle fragilità di oggi.
Locandina in allegato.
Si comunica che il termine per l'invio delle candidature è scaduto.