Conferenza Europea della Microfinanza

Roadmap per la sostenibilità e lo sviluppo Inclusivo: la microfinanza come catalizzatore per comunità locali più forti

Evento pubblicato il: 04 Lug 2025
Data evento: 16 Ott 2025
Dove: Cagliari
Indirizzo: UNAHOTELS T Hotel Cagliari, Via dei Giudicati, 66

Rete Europea della Microfinanza – EMN, RITMI e Coopfin presentano la 22° Conferenza Europea della Microfinanza, che si terrà a Cagliari il 16 e 17 ottobre 2025.

Roadmap per la Sostenibilità e lo Sviluppo Inclusivo: la Microfinanza come Catalizzatore per Comunità Locali più Forti

Il ruolo della microfinanza è fondamentale per rafforzare le comunità regionali e locali, promuovere la coesione e favorire la cooperazione. Esempi concreti mostrano come la microfinanza e le il movimento cooperativo possano migliorare l’accesso all’abitazione, promuovere l’equità di genere e le pari opportunità, stimolare l’occupazione e l’imprenditorialità verde, e favorire l’innovazione.

Come ogni anno, l’evento riunisce oltre 300 professionisti del settore della microfinanza, dell’inclusione finanziaria e dell’economia sociale.

Le attività pre-conferenza dedicate ai membri EMN si svolgeranno il 15 ottobre.


Iscrizioni Early Bird

Le iscrizioni Early Bird sono aperte fino al 1° agosto con tariffe agevolate, sia per i membri EMN che per i non membri:

€368 + IVA per i membri EMN
€595 + IVA per i non membri

Una tariffa speciale è prevista per i soci di RITMI. SI prega di contattare la segreteria per maggiori informazioni ritmi@ritmi.org


Iscrizioni Individuali

Per registrarsi come partecipanti individuali, è necessario compilare il modulo disponibile al link sottostante, inserendo i propri dati personali e quelli dell’organizzazione. Successivamente, è possibile selezionare il tipo di biglietto Early Bird (membro o non membro EMN) e completare le altre informazioni richieste. È possibile scegliere tra pagamento online o bonifico bancario, che deve essere effettuato entro 10 giorni lavorativi dalla data di registrazione. Tutti i pagamenti finali includeranno l’IVA.


Iscrizioni di Gruppo

Per registrare più partecipanti, sono disponibili due modalità:

  1. Piccoli Gruppi: È possibile completare le registrazioni individuali per ciascun partecipante (utilizzando anche lo stesso indirizzo email per acquistare più biglietti).
  2. Grandi Gruppi: È possibile contattare il team di supporto all’indirizzo emn2025@kassiopeagroup.com per richiedere l’accesso all’area dedicata alle registrazioni di gruppo (fino a 10 partecipanti con una sola registrazione). Riceverete le credenziali di accesso entro un giorno lavorativo per completare la registrazione e il pagamento.

Dopo ogni registrazione, riceverete un’email di conferma con un riepilogo dei dati inseriti. Le ricevute di pagamento saranno inviate una volta ricevuto il pagamento, mentre le fatture verranno emesse prima dell’evento.

👉 Per qualsiasi domanda relativa alle iscrizioni, è possibile contattare il team di supporto all’indirizzo emn2025@kassiopeagroup.com.


Pernottamento

La sede della conferenza offre tariffe agevolate per i partecipanti che desiderano soggiornare presso il
T Hotel Cagliari. La struttura è situata vicino al centro città e facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Cagliari.
Nei moduli allegati sono disponibili le tariffe per ciascuna tipologia di camera. La conferma della prenotazione dovrà essere inviata direttamente all’ufficio prenotazioni dell’hotel all’indirizzo reservation@thotel.it entro il 10 settembre.

Tutte le informazioni relative alla prenotazione e al pagamento delle camere saranno gestite direttamente dal T Hotel Cagliari.


Social Event

Al termine della prima giornata della conferenza, si terrà una serata conviviale presso il Convento di San Giuseppe dalle ore 20:00 all’1:00. La location dista circa 10 minuti in auto dalla sede della conferenza.

Nella seconda sezione del modulo di registrazione, potrete indicare se intendete partecipare all’evento sociale. EMN metterà a disposizione un servizio di trasporto in autobus da e per il luogo dell’evento, con due diverse fasce orarie (ulteriori dettagli saranno comunicati prima della conferenza). In alternativa, è disponibile anche un servizio taxi.

Se desiderate usufruire del servizio autobus, vi invitiamo a selezionare l’opzione corrispondente. L’evento sociale e il trasporto sono inclusi nel costo del biglietto, ma il numero di posti disponibili è limitato.


Visita sul Campo

Nella giornata conclusiva della conferenza, EMN organizza una visita sul campo al sito archeologico e museo Genna Maria a Villanovaforru. I partecipanti avranno l’opportunità di visitare le tipiche costruzioni nuragiche, simbolo della Sardegna.

La visita si svolgerà nel pomeriggio del 17 ottobre e durerà circa tre ore, incluso il trasporto (il sito dista circa 40 minuti dalla sede della conferenza). Se desiderate partecipare, vi invitiamo a selezionare l’opzione nella seconda parte del modulo di registrazione. Il costo della visita e del trasporto è di 10 euro aggiuntivi rispetto al biglietto di partecipazione.
Attenzione: i posti disponibili sono limitati a 50 partecipanti.


Agenda provvosoria

THotel – Cagliari
Via dei Giudicati, 66, 09131 Cagliari – Maps

11.00-13.00 Gruppi di lavoro EMN

  • Comitato per l’Advocacy e le Reti Nazionali
  • Comitato di Ricerca
  • Gruppo di Lavoro sui Servizi Non Finanziari

13.00-14.00 Light lunch Break

14.00-16.30 Member Workshops

16.30-18.30 Assemblea Generale EMN

18.00-21.00 Cocktail dei soci

📍 THotel – Cagliari

09.00-09.30 Welcome Breakfast

09.30-10.30 Apertura Conferenza

10.30-11.00 Morning Break

11.00-12.15 Conferenza in plenaria

12.15-13.30 Light lunch & Networking 

13.30-14.30 Workshops tematici

  • Workshop 1
  • Workshop 2

14.30-14.45 Break pomeridiano 

14.45-15.45 Workshops tematici

  • Workshop 3
  • Workshop 4

15.45-16.00 Break pomeridiano

16.00-17.00 Networking

  • Focused Structured Networking
  • Workshop 5

20.00-23.00 Social Event
Presso il Convento di San Giuseppe, prenotazione obbligatoria al momento dell’iscrizione.

📍 THotel – Cagliari

09.00-09.30 Welcome Breakfast

09.30-10.45 Sessione plenaria

10.45-11.15 Morning Break

11.15-12.30 Cerimonia di chiusura

12.30-13.30 Light lunch & Networking 

13.00-17.00 Visita sul campo
Visita preso il sito archeologico e museo Genna Maria a Villanovaforru. Prenotazione obbligatoria al momento dell’iscrizione. costo 10€

Condividi

Entra a far parte di Ritmi

È possibile aderire in qualità di socio ordinario (istituzioni o enti privati e pubblici che esercitano attività di microfinanza in Italia, o attività di studio e/o ricerca o altri servizi nel settore della microfinanza) e socio sostenitore (in questo caso è richiesto di presentare una proposta nella quale si definiscono i termini del sostegno offerto).