Comunicare l’impatto per rafforzare l’economia sociale

Il racconto del workshop SIFTA

Categoria: Progetto in evidenza
Pubblicato il: 08 Ott 2025

Nel mondo del microcredito e della finanza sociale, saper comunicare non significa soltanto “farsi conoscere”. Comunicare in modo efficace è parte integrante della missione stessa: permette di costruire fiducia, rendere visibile l’impatto delle iniziative e valorizzare il ruolo sociale delle istituzioni che operano per l’inclusione finanziaria.

Da questa consapevolezza è nato il workshop “Comunicare il valore del microcredito e dell’economia sociale: linguaggi, strumenti e strategie”, organizzato dalla Rete Italiana di Microfinanza e Inclusione Finanziaria, svoltosi a Milano lo scorso 1° ottobre.

All’incontro hanno partecipato circa 40 professionisti e rappresentanti di istituzioni attive nel campo del microcredito e della finanza sociale, in una giornata interamente dedicata al rafforzamento delle competenze comunicative del settore.

Guidati da Raffaella Amoroso, esperta di comunicazione strategica, i partecipanti hanno esplorato in modo pratico e interattivo le principali leve della comunicazione efficace, approfondendo in particolare:

  • l’uso strategico del digitale per ampliare la visibilità e la coerenza del messaggio;
  • l’innovazione e personalizzazione dei contenuti, per raggiungere pubblici diversi e favorire il coinvolgimento;
  • la narrazione dell’impatto e del valore sociale, elemento distintivo delle organizzazioni del settore;
  • la segmentazione dei destinatari, per costruire messaggi mirati, inclusivi e significativi.

Il workshop ha rappresentato anche un importante momento di condivisione e confronto tra organizzazioni, che hanno portato esperienze e riflessioni concrete su come migliorare la capacità di raccontare il proprio lavoro e espandere la propria rete.

Dal dibattito è emersa con forza la necessità di un linguaggio più vicino alle persone, capace di tradurre la complessità dei progetti di microfinanza e finanza sociale in messaggi chiari, coinvolgenti e credibili.

Comunicare in modo efficace significa, in questo senso, rendere tangibile l’impatto sociale e avvicinare la finanza sociale alle comunità che ne sono protagoniste. L’iniziativa si inserisce nel percorso di formazione e accompagnamento tecnico promosso da RITMI, nell’ambito del programma SIFTA | Social Inclusive Finance Technical Assistance, e coordinato dal Microfinance Centre (MFC), volto a sostenere la crescita delle istituzioni di microcredito e di finanza sociale, valorizzando al contempo le competenze professionali e la dimensione relazionale che caratterizzano il settore.

Condividi